Scrittore cinese. Rimasto orfano giovanissimo, venne curato ed educato da un
sacerdote buddhista. Ebbe così la possibilità di approfondire la
conoscenza della letteratura buddhista e di quella confuciana. La sua opera
più celebre è
Wên Hsin Tiao Lung, trattato di critica
letteraria. Invitato poi a corte e insignito di incarichi pubblici,
rinunciò più tardi alla carriera per diventare monaco buddhista
(V-VI sec. d.C.).